EL EURASIATISTA A CABALLO
Vladimir Pozner, Il barone sanguinario, Adelphi, Milano 2012 En un discurso pronunciado en Hamburgo el 28 de abril de 1924, Oswald Spengler evocó la figura del Barón von Ungern-Sternberg, que...
View ArticleAL-QARADAWI: “LA RUSSIA È IL NEMICO NUMERO UNO DELL’ISLAM E DEI MUSULMANI”....
Si fa una certa fatica a credere che si possa giungere a tanto, e per questo ho voluto constatare dalla fonte originale se una simile enormità corrispondeva a quanto effettivamente pronunciato. È...
View ArticleKAZAKHSTAN: MIGLIORE ALLIEVO TRA I PAESI DELLA CSI PER IL CLIMA DEGLI...
Dopo l’indipendenza del paese nel 1991, il governo kazako ha accordato un’attenzione particolare alla creazione di un clima favorevole agli investimenti nel paese. Questa volontà si è tradotta molto...
View ArticleLA GEOPOLITICA E LA SUA EVOLUZIONE
La geopolitica, pur mancando di una definizione univoca, è la disciplina che studia i rapporti, le influenze, i condizionamenti e le limitazioni dei fattori geografici, fisici e umani sulla politica,...
View ArticleTENSIONI CANADA-IRAN
Il 7 settembre 2012 il governo del Canada ha ufficialmente rotto le relazioni diplomatiche con l’Iran, chiudendo la propria ambasciata a Teheran. In seguito a tale disposizione, i diplomatici iraniani...
View ArticleALBERTO B. MARIANTONI È “ANDATO AVANTI”
La redazione di “Eurasia” dà l’estremo saluto ad Alberto Bernardino Mariantoni, politologo, saggista storico, esperto di questioni del Vicino Oriente e studioso delle religioni. Lo ricordiamo come...
View Article“KAZAKHSTAN: IL PERNO EURASIATICO DELLA STORIA”. PRESENTAZIONE DI “EURASIA” A...
Giovedì 25 ottobre a Modena e sabato 27 a Milano, verrà presentato l’ultimo numero della rivista “Eurasia”, Il perno geografico della storia, interamente dedicato al Kazakhstan. Ospite d’eccezione in...
View Article“L’UNIONE EURASIATICA NEL MONDO MULTIPOLARE”: RESOCONTO, FOTO E VIDEO
Mercoledì 24 ottobre si è svolta presso la Sala Lucrezia dell’Hotel Royal Santina di Roma la conferenza dal titolo “L’Unione Eurasiatica nel mondo multipolare”, organizzata da “Eurasia. Rivista di...
View ArticleLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO KAZAKA
La Camera di Commercio Italo Kazaka, organo di Unioncamere, nasce come Associazione Italia – Kazakhstan 1996 a Milano, in seguito agli inviti rivolti all’Eni dall’Ambasciata kazaka in Italia e dallo...
View ArticleARGENTINA E FMI A CONFRONTO
Poche settimane fa si è consumato l’ultimo scontro tra la direttrice del FMI Christine Lagarde e la presidentessa argentina Cristina Fernández de Kirchner. La titolare dell’organismo internazionale ha...
View ArticleGEOPOLITICA DELL’ISLAM SCIITA
Punti di forza: 1- soft power L’islam sciita e gli sciiti in generale si sono trasformati nell’ultimo ventennio in una importante forza influente nelle dinamiche geopolitiche dello scacchiere...
View ArticleCONFERENZE DI MODENA E MILANO: RESOCONTO E FOTO
Giovedì 25 Ottobre è stato illustrato a Modena il “Pianeta Kazakhstan”, insieme alle nuove prospettive economiche offerte dal suo ingresso nell’Unione Doganale con Russia e Bielorussia. Dopo una breve...
View ArticleINTERVISTA ALL’AMBASCIATORE CINESE DING WEI SULLA NUOVA DIRIGENZA CINESE
Intervista a cura della redazione di “Eurasia”. D: Il 14 novembre si è concluso il diciottesimo congresso del PCC. Quale la Sua impressione sulla nuova dirigenza cinese? R: Ascoltando il discorso di...
View ArticleMERCADO GLOBAL Y NEOLIBERALISMO
La globalización es una palabra de origen anglosajona que indica el proceso de unificación cultural, política y económica en acto en el ámbito planetario. En campo económico, indica la existencia de un...
View ArticleLA RUSSIE: INCARNATION DU RÊVE GAULLISTE AU 21ÈME SIÈCLE?
Un ami m’a récemment confié sa déception face au renvoi de Nicole Bricq par le nouveau président François Hollande. Celui-ci, m’a-t-il dit, aurait à ses yeux cédé aux pressions du lobby économique et...
View ArticleUCRAINA DOPO LE ELEZIONI PARLAMENTARI, ANCORA IN BILICO TRA UE E RUSSIA
In data 28 ottobre 2012 i cittadini ucraini sono stati chiamati alle urne per le elezioni parlamentari. Un evento importante per il Paese dato che sono state le prime elezioni a livello nazionale sotto...
View ArticleUCRAINA, UN’ELEZIONE IN TERRA DI CONFINE
Ucraina, nomen omen. Ucraina, terra al margine. Ucraina, terra di confine. Ucraina ponte tra due visioni del mondo, quella unilaterale occidentale e quella multipolare proposta da Mosca. Ucraina, un...
View Article“COLONNA DI NUVOLE”
Non è una novità che nel corso del lungo e tragico conflitto arabo-israeliano sia più volte accaduto che gli “amici” dei palestinesi si siano accordati di nascosto con gli israeliani, al fine di fare...
View ArticleL’ARRIÈRE-PAYS ROUMAIN DE JEAN PARVULESCO
Le texte suivant reproduit l’intervention du directeur d’”Eurasia” au colloque sur Jean Parvulesco qui a eu lieu à Paris le 23 novembre 2012. Ma première rencontre avec le nom de Jean Parvulesco date...
View Article“LA POLÍTICA EXTERIOR RUSA DESPUÉS DE LA GUERRA FRÍA – HUMILLACIÓN Y REPARACIÓN”
Il libro: ISBN: 978-987-24469-3-2 Casa Editrice: Areté Grupo Editor Categoría: Politica Internazionale. Anno di edizione: 10/2011 Lingua: spagnolo Pagine: 384 L’autore. Alberto Hutschenreuter ha...
View Article